Parole Che Servono

venerdì 8 giugno 2018

Omofobia e omosessualismo - Il falso mito e lo stile di vita contro-natura


Pubblicato da Giorgio Casali alle 19:22 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antonio livi, gay, luca di tolve, omosessualità, reggio emilia, società
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

ORA PRO NOBIS

ORA PRO NOBIS

Charles Baudelaire

Il Diavolo. Il peccato originale. Uomo buono. Se solo voleste, sareste il favorito del Tiranno: è più difficile amare Dio che credere in lui. Viceversa, per la gente di questo secolo è più difficile credere al Diavolo che amarlo.

CERCA NEL BLOG

Argomenti

8 settembre (1) a.m. sicari (1) abbandono (4) aborto (6) accattoli (1) addolorata (4) adolescenti (1) agape (2) agostino (3) aldina (1) alfie stevens (1) Amare (2) ambrogio (1) amicizia (1) amore (16) anima (3) anime (1) anno della fede (1) antoniano (3) antonio livi (1) apocalisse (2) apostoli (1) aprile (1) arte (2) ascensione (1) ascolto (2) aspettare (1) assisi (2) ateismo (1) atm (1) attesa (1) attraversare (1) augias (1) avvenire (3) b.maggioni (1) bambini (1) bambino (1) bar (1) barabba (1) baudelaire (1) bauman (1) beata (1) beatitudini (1) bellezza (2) benati (1) bene (3) benedetto XVI (7) bergoglio (3) bernanos (1) betocchi (3) bibbia (4) blog (1) bologna (1) bonino (2) branduardi (1) bresson (1) buk (1) buzzati (1) c.e.gadda (4) caffarra (1) cahier di viaggio (1) cambiamento (1) cammino (3) campeggi (1) cancro (1) cantare (1) cantico delle creature (1) canzoni (4) caproni (3) cardianl martini (1) cardinali (1) carità (4) carla vanni (1) carne (1) cattafi (2) cattolici (4) cccp fedeli alla linea (1) celere (1) cena (1) ceneri (1) centro aiuto alla vita (1) cercare (2) Chiara (1) chiesa (13) cielo (2) città (2) colonne (1) Compassione (1) comunicazione (1) comunione (5) concistoro (1) conclave (1) confessione (1) confessioni (4) consacrazione (1) contraddizioni (1) conversione (6) coraggio (2) coro (1) corpo (1) corpus domini (1) corriere (1) coscienza (2) costanza miriano (2) costruire (1) creazione (2) creazionismo (1) crescere (1) cristianesimo (2) Cristo (7) cristo re (1) croazia (1) croce (8) Crocifisso (1) cuore (3) dannazione (2) darwin (2) Davide (1) dazieri (1) de luca (2) de marzi (1) dell'arca (1) demoni (1) diavolo (4) dio (24) diocesi (1) discernimento (1) discesa (1) discorso (1) distanza (2) diversità (1) dominio di sé (1) don abbondio (1) don galasso (1) don giorgio bellei (4) don lorenzo milani (1) donna (1) Dono (1) dostoevskij (5) dylan thomas (1) edificazione (1) edizioni (1) efesini (1) egoismo (1) elena bono (1) eliot (3) eluana englaro (1) emerito (1) eminenza (1) empatia (1) enzo bianchi (1) epifania (1) epigrams (1) erotismo (1) esempio (1) esistenza (1) esperienza (2) essere (1) eternità (1) eucaristia (1) eventi (4) evoluzionismo (1) fallaci oriana (1) famiglia (1) fare (1) fatima (1) fausti (1) faustina kowalska (4) fede (11) fedeltà (2) felicità (4) ferra (5) ferretti (5) figlio (1) film (1) fiorano (3) fioretti (1) fonti (2) fonti francescane (1) foto (6) fragilità (1) francescane (3) francescanesimo (3) Francesco (3) francesco di sales (2) frassati (1) fratello (2) furberia (1) g.magi (1) gay (2) gender (1) generazioni (1) gerusalemme (1) gesù (33) gesuiti (1) giobbe (1) giovani (3) giovanna francesca frémyot de chantal (1) giovanni (2) giovanni crisostomo (1) giovanni paolo II (4) giovedì santo (1) giudizio (1) gorilla (1) governo letta (1) gravidanza (1) grazia (1) guardare (1) guardini romano (2) guarigione (1) historica (1) i fratelli karamazov (1) i promessi sposi (1) ignazio di loyola (1) illusione (1) imagismo (1) immacolata concezione (1) immense (1) ineffabilis deus (1) infanzia (1) inferno (4) innocenza (1) ira (1) isaia (2) itinerante (1) j.h.newman (1) jacopone da todi (1) janna jessen (2) jerace vincenzo (1) k.rahner (2) karol wojtyla (1) keats (1) kolbe (1) l. pirandello (1) la cognizione del dolore (1) la verna (1) lavoro (1) leibniz (1) letizia (1) letteratura (1) lettura (1) liberazione (1) liguria (1) liturgia (3) Lojolo (1) lontananza (2) lotta (1) lou reed (1) luca (1) luca di tolve (1) luce (1) luigi (1) luoghi comuni (1) m.teresa di calcutta (1) maccarthy (1) madre (5) madre di cristo (2) maggio (1) maldicenza (1) male (6) manuale (1) manzoni (1) mappa (1) mare (2) mari (1) maria (14) mariele (1) mario luzi (1) massimiliano (1) materialismo (1) matteo (3) media (1) Medjugorje (1) memoria (1) mense maio (1) messa (1) messale (1) messori (1) metro milano (1) metropolitana (1) milan (1) milano (3) misericordia (10) missionario (1) missione (1) mistero (2) mistico (1) mitezza (1) modena (6) molinié (1) moltitudini (1) monachesimo (1) mondo (1) montagna (1) morte (9) musica (3) natale (7) natura (1) nichilismo (1) nietzsche (2) nome (2) non credenti (1) nostalgia (1) nuoro (1) odoardo focherini (1) omelie (2) omofobia (1) omosessualità (3) osservare (1) padre (4) pane (1) paolo melissi (1) paolo VI (1) papa (6) papa francesco (12) paradiso (6) parigi (1) paris (1) parola (1) parole (3) parole che servono (1) pasqua (1) passione (5) paura (2) pazienza (1) peccato (7) peccato originale (1) peccatore (4) pellegrinaggio (1) penitenza (1) pensiero (1) perdono (4) perdono d'assisi (1) pergolesi (1) persone (2) peter erdo (1) petrov (1) piazza (1) piccole sorelle di gesù lavoratore (3) piccolo (1) pietà (1) pietro (3) pino morandini (1) pio IX (1) poesie (27) poeta (2) porta genova (1) pound (1) poveri (2) povero (1) preghiera (9) presenza (1) primavera (1) professione solenne (1) promessa (1) protestanti (1) proust (1) prova (1) provvidenza (1) prufrock (1) punk (1) qohelet (1) quaresima (4) r.guardini (1) ragione (1) ratzinger (2) razzismo (1) re (1) realtà (1) rebora (1) redenzione (6) reggio emilia (2) regina (1) repubblica (1) responsabilità (2) resurrezione (2) ricerca (1) rinascere (1) rino cammilleri (1) risposta (1) risurrezione (1) rito (1) rivelazione (1) rock (2) roger scruton (1) romano (1) romanzi (2) rondoni (5) rosario (1) saba (1) sagre (1) salmi (1) saluto (1) salvezza (4) san beda (1) san benedetto (1) san francesco (11) san giacomo (1) san giovanni (3) san matteo (2) san paolo (4) San Pietro (1) san tommaso (1) sangue (1) sant'efrem il siro (1) santa caterina da genova (1) santa chiara (1) santa maria maddalena (1) santa teresa di lisieux (2) santi (3) santo stefano (1) sardegna (1) sassuolo (1) satana (1) sbarbaro (1) scalfari (1) scelte (1) segreto (1) serenità (1) servo (1) sesso (1) signore (1) silenzio (4) simbiosi (1) sinodo sulla famiglia (1) socci (1) società (2) sociologia (1) sofferenza (2) soli deo (1) solitudine (3) speranza (3) spirito (1) stabat mater (1) stefano dal bianco (1) stemma pontificio (1) stimmate (2) storia (1) street (1) sufi (1) suor luisa (2) suore (1) superbia (1) szymborska (1) tagore (1) tarcisio (1) tarkovskij (1) te deum (1) teatro (1) tempo (2) tenerezza (1) teresina (1) terremoto (3) testimoni (1) testimonianza (1) testori (2) the velvet underground (1) ticinese (1) tomba (1) tonino bello (1) triduo santo (1) turoldo (1) ubaldo casotto (1) uguaglianza (1) umiltà (2) uomo (2) v.capossela (1) vangelo (7) vanità (1) ventre (1) Verbo (2) vergine (2) verità (7) vescovi (1) vetro (1) via crucis (1) viaggio (2) video (1) virtù (1) vita (9) vita eterna (2) voce (1) volontà (1) volontà di Dio (2) volto (1) voti (1) Yeti (1) zecchino d'oro (1)

Link Amici

  • clanDestino Zoom: sguardo poetico sul mondo
  • Dire fare baciare: Giorgio Casali
  • il blog di Costanza Miriano
  • Il Timone
  • Parrocchia dello Spirito Santo (Modena)
  • Santuario di Puianello
  • SPEI: Credere nel cambiamento
  • Urbi et Orbi solidale

Parole più lette nell'ultima settimana

  • Baudelaire: Progetto di prefazione ai Fiori del Male
    Il Diavolo. Il peccato originale. Uomo buono. Se solo voleste, sareste il favorito del Tiranno: è più difficile amare Dio che credere in lu...
  • E Francesco?
    E Francesco? «È grandissimo perché è tutto. Uomo che vuole fare , vuole costruire , fonda un Ordine e le sue regole, è itinerante e missio...
  • Andrej Tarkovskij: L'Arte e lo Spirito
    L'arte esprime tutto ciò che vi è di migliore nell'uomo: la Speranza, la Fede, la Carità, la Bellezza, la Preghiera... Ossia ciò che...
  • LIGURIA
    [...] Io pagano al tuo nume sacrerei,  Liguria, se campassi della rete,  rosse triglie nell'alga boccheggianti;  o la spalliera ...
  • STABAT MATER
    Perché in lui c'è la certezza della Resurrezione ma ora che sta così male se lo vuole sentir dire da sua Madre. Davide Rondoni ...
  • "La Chiesa non è un’organizzazione di cultura”
    "La Chiesa non è un’organizzazione di cultura”, ma è “la famiglia di Gesù”: è quanto sottolineato da Papa Francesco nella Messa ...
  • g u a r d a t e o s s e r v a t e c e r c a t e
    [25]Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che in...
  • CARO PAPA
    La logica del mondo, la logica di Dio (articolo di Alessandro D'Avenia, tratto dall'Editoriale di Avvenire, n.37 del 13 Febbraio ...
  • «Voi chi dite che io sia?»
    15  Disse loro: «Voi chi dite che io sia?».  16  Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».  17  E Gesù: «Beato t...
  • MILANO
    2  Quante volte, Milano/ dalla mia terra più dolce/ sono arrivato davanti al tuo volto/ piatto, senza respiro.   E' il temp...

Pellegrinaggi

Pellegrinaggi
Venite a visitare il Santuario della B.V. del Castello di Fiorano (MO)

Archivio blog

  • ▼  2018 (3)
    • ►  novembre (1)
    • ▼  giugno (1)
      • Omofobia e omosessualismo - Il falso mito e lo sti...
    • ►  aprile (1)
  • ►  2017 (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2015 (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (20)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (64)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2012 (114)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (12)

PILLOLE

Non si prega mai se non si entra nella preghiera di quelli che sanno pregare. Scivolare nella loro preghiera è un grande segreto, e non occorre affaticarsi. Teresa d'Avila liberava le sue figlie da questa sensazione dicendo:"non so meditare!". Piuttosto insegnava loro a fare orazione, cioè a perdersi in Dio come ci si perde in una folla. Colui che riesce a fare ciò per un solo minuto con il desiderio lancinante e doloroso di farlo in continuazione è già un monaco.
Marie-Dominique Molinié

Visualizzazioni totali

Chi ci posteggia

  • Enrico Bellini
  • Fabrizia Maglio
  • Giorgio Casali
  • Unknown
  • davide prandini architetto
Ricordati del tuo creatore nei giorni della tua giovinezza, prima che vengano i giorni tristi e giungano gli anni di cui dovrai dire: "Non ci provo alcun gusto", prima che si oscuri il sole, la luce, la luna e le stelle e ritornino nubi dopo la pioggia.
Qohelet
Non è nel branco degli agitati che fanno stupire il mondo col rimbombo dei loro misfatti, che l'inferno trova la sua pastura. Né i più grandi santi sono sempre i santi dai gran miracoli: il contemplativo ha vita e morte ignorate. Parimenti, anche l'inferno ha i suoi chiostri.
Georges Bernanos
Tema Semplice. Powered by Blogger.